Opus reticulatum
Tecniche Romane
Definizione: Opus reticulatum
Opus reticulatum (opera reticolata)L'opus reticulatum è un tessuto perfettamente regolare di blocchetti di tufo a forma di cuneo a base quadrata, che creano una trama a forma di rete. L'impiego di questo tipo di paramento inizia nel I sec. a.C. e continua da solo fino all'età Giulio-Claudia, quando prevale l'uso del mattone; da allora fino al II sec. d.C. viene adoperato nell'opera mista.
Opus reticulatum appartiene alla categoria : Tecniche Romane
Come intervenire: Malta d'allettamento di calce pozzolanica