Video Lezioni
Video Lezioni Bioedilizia e Restauro
Corsi & Video Lezioni
La Calchèra San Giorgio e la sua Scuola d’Arte Muraria mettono a disposizione di artigiani, progettisti, restauratori..., un’interessante fonte didattica on-line ad opera di Mastro Gilberto Quarneti.
Il seminario, condotto dalla sua Bottega, si basa sull’influenza dei valori di “Storia, Scienza e Tradizione” sui materiali da costruzione del periodo che va da Vitruvio (I sec. a.C.) fino ai tempi nostri. Il corso è una preziosa fonte per tutti coloro che si accingono ad intraprendere l’arte del restauro monumentale, e per coloro che intendono rafforzare le proprie conoscenze archeometriche su tale delicato argomento.
Le sabbie
Materiali StoriciI leganti, di qualsiasi natura essi siano, non possono impiegarsi nelle costruzioni senza essere bagnati preventivamente con acqua. Talvolta si impiega ...
Le malte pozzolaniche
Materiali StoriciLe pozzolane sono ceneri o deiezioni vulcaniche, modificate dall’azione del tempo e dagli agenti atmosferici: Esse sono composte di silice, allumina, ...
La Calce Idraulica
Materiali StoriciRiportiamo uno spezzone della prima pagina del documento complementare al video: Per leganti si intendono quelle materie che servono a tenere unite ...
Storia della Calce (parte prima)
Arte e StoriaEstratto del seminario tenutosi a Roma presso l’Università LUMSAMastro Gilberto Quarneti compie un excursus della storia della calce, dai fenici ...