ARCHITETTURA tra Arte Materia e Natura
ARTE SELLA - BORGO VALSUGANA (TN) - 11 SETTEMBRE 2019

ARTE SELLA - Architettura tra Arte Materia e Natura
Il sodalizio tra architettura e natura ha radici lontane e, nonostante nell'ultimo secolo l'estetica modernista da un lato e le logiche economiche orientate al profitto dall'altro hanno relegato la natura ad una posizione di passiva sottomissione, le emergenze ambientali contemporanee riequilibrano il rapporto tra natura e architettura rafforzandone l'interdipendenza. L'architettura, oggi, è chiamata a confrontarsi con gli aspetti ambientali attraverso un approccio "adattivo" in grado cioè di interagire con il contesto naturale in cui è inserita senza opporsi ad esso ma, anzi, sfruttandone le condizioni. In altri termini, gli elementi naturali come la luce, la vegetazione, l'acqua, il calore, il vento, giocano un ruolo centrale nel progetto dell'architettura sostenibile, diventando essi stessi materiali da costruzione, in un articolato intreccio tra natura e artificio teso a soddisfare le esigenze dell'uomo di comfort ambientale, benessere psicologico e percettivo legati allo spazio costruito.
EVENTO GRATUITO - Posti limitati, iscrizione obbligatoria
Evento garantito anche in caso d maltempo
Per informazioni e iscrizioni: Associazione Arte Sella - tel. 0461-751251 - artesella@yahoo.it - www.artesella.it
L'evento riconosce n. 8 CPF per Architetti e Ingegneri
Scrivi un commento