MATERIALI STORICI
MATERIALI STORICI E LA LORO EVOLUZIONE FINO ALLE SOLUZIONI DEI GIORNI NOSTRI

Materiali storici
La frequenza al seminario darà diritto a 4 crediti formativi professionali (CFP)
Il seminario, promosso dall'ordine degli architetti di Piacenza e dal Colorificio Mandelli in collaborazione con Calchera San Giorgio e Keim Farben, ha lo scopo di coinvolgere i progettisti in una disquisizione sui materiali storici e la loro evoluzione fino alle soluzioni dei giorni nostri.
Alle ore 15.00 il Mastro Gilberto Quarneti condurrà una lezione che mette assieme storia e materia, secondo la tradizione e gli insegnamenti che provengono dalla letteratura classica e la manualistica ottocentesca: disquisizione sui materiali storici e la loro evoluzione, viaggio culturale fra i cantieri d'un tempo, innovazioni per il proponimento di soluzioni per l’edilizia sostenibile.
Scrivi un commento