TUTTO E' PAESAGGIO, UNA ARCHITETTURA ABITATA.
La periferia, luogo di incontro e partecipazione

TUTTO E' PAESAGGIO, UNA ARCHITETTURA ABITATA
Calchèra San Giorgio è sostenitrice dell'evento!
La mostra, adattata e presentata da Bioarchitettura presso Casa dell’Architettura di Roma dal 28 febbraio al 16 marzo, raccoglie i momenti topici della carriera di Kroll attraverso 7 temi a lui fondamentali.
Lucien fu tra i primi a porre il tema dell’ecologia nella sua dimensione olistica ed è molto significativo l’aver aggiunto alla triade vitruviana - firmitas, utilitas, venustas - anche l’humanitas, cioè la dimensione collettiva, collaborativa e partecipativa che porta alla costruzione della “civitas”.
Lucien Kroll - "Tutto è paesaggio, una architettura abitata", a cura di Wittfrida Mitterer e Patrizia Colletta.
Lectio Magistralis di Lucien Kroll "La periferia, luogo di incontro e partecipazione", Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti 47, Roma, 28 febbraio 2018.
Iniziativa realizzata da Fondazione Bioarchitettura in collaborazione con Cité de l'architecture et du patrimoine di Parigi, Ordine degli architetti PPC di Roma, Casa dell’Architettura Roma.
Scrivi un commento